Decreto FER1: l’Antitrust UE sblocca 5,4 miliardi per le rinnovabili in Italia

15.06.2019

Il Decreto FER1 prevede 5,4 miliardi di euro a sostegno della produzione elettrica da fonti quali eolico terrestre, fotovoltaico, idroelettrico e biogas fino al 2021

 Via libera al Decreto sui nuovi incentivi alle rinnovabili elettriche, il cosiddetto FER1:la Commissione europea ha approvato il piano di aiuti finanziari da 5,4 miliardi di euro stanziato dall'Italia a sostegno della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

"Un maggior utilizzo di energie rinnovabili nella produzione di energia è essenziale per il futuro del nostro pianeta e dell'ambiente - scrive in una nota stampa il Commissario europeo dell'antitrust, Margrethe Vestager - Il regime da 5,4 miliardi di euro aumenterà il livello della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia. Questo è in linea con gli obiettivi ambientali dell'UE e con le nostre norme comuni in materia di aiuti di Stato".

In sostanza, la Commissione europea ha valutato come non anticoncorrenziali gli aiuti statali per lo sviluppo delle fonti rinnovabili come risorse energetiche: il Decreto FER 1 prevede una dotazione stimata di 5,4 miliardi di euro fino al 2021 ed è destinato a sostenere la produzione di fonti quali eolico terrestre, solare fotovoltaico, idroelettrico e gas residuati dai processi di depurazione.

© 2017 Consulenti Green, consulenti energia.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia